
Dal 2009, Diam Bouchage è impegnata in una politica ambientale integrata nella propria attività, con l’obiettivo di migliorare continuamente le prestazioni ambientali e agire come azienda responsabile. Uno dei progetti principali di questa iniziativa è il controllo energetico della nostra attività, che comprende la riduzione dei consumi energetici, il recupero del calore e lo sviluppo di mezzi di produzione di energia rinnovabile.
L’energia solare come azione concreta
Nell’ambito di questa iniziativa, durante l’estate 2024 sono state installate pensiline solari su tutto il parcheggio del sito francese di Céret, nei Pirenei Orientali. Questo progetto si inserisce nella nostra strategia di transizione energetica, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico su scala locale.
Le pensiline solari non solo riducono le emissioni di gas serra, ma garantiscono anche l’accesso a un’energia sempre più preziosa.
Parallelamente, è stato avviato un importante progetto di fattoria solare in Spagna, attualmente in fase di validazione.
Una traiettoria carbonica ambiziosa
Dal 2021, Diam Bouchage ha intrapreso una traiettoria ambiziosa per ridurre del 15% la propria impronta carbonica entro il 2025, con una riduzione del 55% delle emissioni Scope 1 & 2 (energia e emissioni dirette) e una gestione attiva delle emissioni Scope 3 (materie prime, trasporti, spostamenti, ecc.).